Se sei qui significa che vuoi creare un listino prezzi con scontistiche personalizzate. Bene!
Creare un listino è molto semplice:
- Accedi alla sezione Listini prezzi da qui
- clicca il tasto + per inserire un nuovo listino e compila i campi obbligatori (evidenziati da *)
- aggiungi almeno una regola, ovvero una condizione che deve essere verificata per applicare la scontistica
- salva e...il gioco è fatto
Ecco un breve video che ti mostra i passi qui sopra descritti.
Filtri sul target di riferimento
I listini, a seconda che siano di vendita o di acquisto, possono essere applicati a clienti o fornitori. Come hai visto nel video qui sopra, oltre a poter definire il tipo di soggetto (cliente, fornitore, laboratorio), puoi definire ancora più precisamente i destinatari tramite le etichette (o tag).
Ad esempio, puoi scegliere di creare un listino per i soli clienti che sono arrivati tramite passaparola (ovvero che hanno l'etichette passaparola).
Tipologia di regole
Puoi applicare diversi tipi di regole ai listini di vendita e di acquisto. La regola serve per identificare a quali prodotti applicare una determinata scontistica.
Nel primo passo puoi scegliere a quali prodotti applicare lo sconto:
- il tipo di prodotto (montature, lenti oftalmiche, lenti a contatto, prodotti generici)
- il produttore (ad es. Marchon)
- la linea commerciale (ad es. Nike)
- il modello (ad es. Adrenaline)
- l'sku
- il barcode
nel secondo passo invece scegli il tipo di sconto da applicare:
- tipo di sconto (percentuale, valore o prezzo fisso)
- la quantità minima dopo cui applicare la scontistica
- il formato prezzo (lordo o netto, ovvero sul prezzo ivato o sull'imponibile)